ElettroMagnetic Services Srl fornisce supporto e consulenza tecnica RF per la risoluzione dei problemi riguardanti i seguenti aspetti nel campo della radiofrequenza.
1. Le specifiche tecniche
Data una particolare esigenza di connessione wireless, è fondamentale definire le specifiche tecniche (elettriche, meccaniche, ambientali, estetiche, …) che l’antenna deve avere, valutando la loro importanza in funzione delle caratteristiche dei prodotti disponibili sul mercato, al fine di ottenere le prestazioni richieste.
Infatti, per una data applicazione, non tutte le specifiche tecniche assumono uguale importanza e anzi, alcune di queste possono essere determinanti per il fattore costo.
Avere una chiara idea delle caratteristiche che la tua antenna deve avere per ottenere le prestazioni previste, evitando inutili costi per opzioni non necessarie, garantisce un sicuro vantaggio nel mercato di propria competenza.
2. Le schede di prodotto
Ogni Azienda comunica ai potenziali Clienti le specifiche dei propri prodotti mediante delle schede tecniche, il cui scopo primario è quello di esaltarne le qualità per ovvi motivi commerciali. Nel campo dell’elettromagnetismo, dove molto spesso le grandezze in gioco possono risultare poco intuitive e verificabili, è importante poter determinare l’affidabilità dei dati tecnici riportati dal Costruttore o quantomeno la loro effettiva rispondenza alle proprie necessità.
Inoltre, nel caso in cui si debba operare un confronto tra più prodotti basandosi esclusivamente sui leaflet ufficiali, ci si può trovare di fronte a dati non omogenei o mancanti, di conseguenza la loro disamina può rivelarsi difficile.
Avere la possibilità di individuare tempestivamente le schede tecniche più affidabili, e quindi scegliere in maniera sicura le antenne più adatte alla propria applicazione, comporta un risparmio, sia in termini economici che di tempo, che si rivela spesso decisivo per il successo della propria attività.
3. Accessori e componenti
Oltre all’antenna vera e propria è importante scegliere gli altri componenti ed accessori che concorrono in ogni installazione. Cavi, connettori, dispositivi passivi, staffe e quanto altro devono essere accuratamente selezionati e dimensionati in modo da garantire il perfetto funzionamento del sistema e la sua affidabilità per tutto il periodo della vita operativa dell’impianto.
Riscontrare prestazioni insufficienti a causa della scelta di un accessorio sbagliato, è una situazione molto più comune di quanto si possa pensare e può essere facilmente evitata adottando le giuste precauzioni.
4. Conoscere il prodotto che si utilizza (Solo per pacchetti Advanced ed Extra)
Non è raro, nella scelta di un’antenna in commercio, imbattersi in un prodotto potenzialmente interessante, ma con lacune od incongruenze nelle specifiche tecniche fornite dal Costruttore. In questo caso disporre di competenze ed attrezzature specifiche per effettuare delle misure su di un campione può rivelarsi indispensabile. Un prodotto-antenna disponibile sul mercato ad un prezzo interessante può infatti risultare molto conveniente, a patto che ne siano state verificate le effettive prestazioni in funzione dell’applicazione richiesta.
Quando poi ci si trova nella situazione in cui è necessario individuare con chiarezza l’antenna migliore avendo a disposizione campioni di vari modelli, la scelta risulta molto più sicura e priva di rischi se compiuta con l’aiuto di prove comparative effettuate in camera anecoica.
5. Installazioni poco performanti (Solo per pacchetti Advanced ed Extra)
Può accadere che antenne già montate in posizione operativa non siano in grado di garantire i risultati previsti. In questo caso, può rivelarsi utile effettuare misure di verifica in camera anecoica, completando poi l’analisi fornendo un parere tecnico in merito agli eventuali miglioramenti e/o modifiche da apportare, evitando ulteriore spreco di tempo e denaro adottando altre soluzioni che rischiano di risultare non appropriate.
6. Antenne integrate in apparati IoT
La progettazione di apparati IoT necessita di varie competenze e capacità.
Unitamente ad altre decisioni, inerenti ad esempio la meccanica ed i vari componenti elettronici, nella progettazione di un apparato IoT risulta fondamentale adottare opportune scelte progettuali, al fine di ottenere le migliori prestazioni dall’antenna miniaturizzata SMD che si intende integrare e, di conseguenza, dell’intero dispositivo.
Individuare l’antenna più adatta alla propria esigenza, la posizione ideale all’interno dell’apparato ed il giusto spazio da dedicare, può rivelarsi strategicamente determinante in termini di risultati e prestazioni.
Una corretta valutazione sin dalle prime fasi del progetto, garantisce un sicuro e sensibile vantaggio, evitando di intervenire in una fase troppo avanzata per eventuali modifiche o correzioni, che rischiano di rivelarsi complicate e, di conseguenza, costose.