09/09/2019
La peculiarità dei sistemi che si basano sulla tecnologia UWB è quella di trasmettere una serie di impulsi estremamente brevi (dai 10 ai 10000 picosecondi) utilizzando una banda di frequenza molto ampia.
Questo comporta una certa difficoltà nella ricezione del segnale e la necessità di realizzare antenne con caratteristiche particolari, diverse rispetto a quelle che si trovano nei prodotti tradizionali.
In particolare, nel caso di antenne UWB utilizzate per il rilevamento della posizione in aree di stoccaggio merci, è necessario garantire un livello di precisione maggiore rispetto ai livelli standard e lo si ottiene mediante adeguate specifiche elettriche, mantenute pressoché costanti all’interno dell’intera banda operativa.
Unitamente a questo, è necessario integrare caratteristiche meccaniche ed ambientali opportune, adatte al tipo di installazione richiesto.
In questa case history, trovi la descrizione dell’attività svolta per conto di un nostro Cliente estero e 4 consigli da tener presente nel momento in cui si ha la necessità di installare antenne di questo tipo.
Per maggiori informazioni sul metodo di progettazione antenne professionali custom AntennaSuMisura, clicca qui.
Per domande, chiarimenti o approfondimenti in merito a questo o ad altri argomenti riguardanti le antenne professionali clicca qui.
Per ricevere le nostre pubblicazioni tecniche direttamente nella tua casella di posta, compila il modulo che trovi cliccando qui. In omaggio per te la "Guida alle Antenne Professionali Custom".
Trasmetti la tua eccellenza!
Flaminio Bollini
ElettroMagnetic Services Srl
Email: [email protected]